Per risolvere questo problema sul triangolo isoscele calcoliamo prima la base con la formula inversa dell'area$$b = \frac{A \times 2}{h}$$.
Successivamente applichiamo il Teorema di Pitagora e troviamo il lato obliquo. Infine conoscendo l'area e il lato obliquo, che consideriamo come base, usiamo la formula inversa dell'area del triangolo per trovare l'altezza relativa al lato obliquo.