La piramide regolare di questo problema ha per base un triangolo equilatero. Lo spigolo di base dato dal problema coincide con il lato del triangolo equilatero.
Calcoliamo prima l'altezza del triangolo equilatero usando le proprietà dei triangoli con angoli di 30-60-90°, successivamente calcoliamo l'area di base.
Infine conoscendo area di base ed altezza troviamo il volume della piramide.